venerdì 8 aprile 2022
domenica 3 aprile 2022
UNA STORICA RIAPERTURA
Nei giorni scorsi ha riaperto al Passo della Cisa una storica attività: il negozio di alimentari che aveva chiuso i battenti circa 8 anni fa! L'esercizio era stato fondato nel 1910 come pensione e poi, negli anni '50 si era trasformato in alimentari e bar. Fu sempre la famiglia Molinari a gestirlo: ultima fu la signora Colomba insieme alla nuora Teresa Calzi. Il negozio è sempre stato un riferimento per i motociclisti, i pellegrini della Via Francigena, i fedeli in visita al Santuario della Cisa. Dopo 8 anni di inattività ci ha pensato un bercetese coraggioso a riaprirlo, Giuseppe Gasparini, una lunga esperienza nel commercio. Grazie a Giuseppe ora nel negozio si possono trovare ottimi prodotti tipici della zona: pane, testaroli, panigacci, spongate, funghi, formaggi, salumi, torte, vini e molto altro.
domenica 6 febbraio 2022
domenica 2 gennaio 2022
POSITIVO- SECONDO DIARIO DI PRIGIONIA
E' ufficiale: sono positivo al Covid19, seppur con sintomi lievi, già in buona parte passati. Come da normative mi sono messo in isolamento per 10 giorni. La tecnologia aiuta ma 24 ore su 24 confinato in casa non sono proprio semplici da passare.
giovedì 30 dicembre 2021
FORSE CONTAGIATO
Dopo un anno e mezzo, in cui mi ritengo stra-fortunato a non aver avuto problemi di salute, ho forse contratto il Covid19. Entro domani lo saprò!
giovedì 27 maggio 2021
STANCO
Il 2020 mi ha stancato moltissimo: oltre alla pandemia di Covid19 ( comunque la si pensi) mi sono trovato, volente o nolente, a stare vicino e portare il mio aiuto a persone fragili, malate, anziane,povere, bisognose. A dover conciliare gli impegni familiari con quelli lavorativi e con le esigenze di queste persone a cui sono stato accanto. E non è mai stato facile, ancora adesso non è facile. Sono stanco, sfinito, con la lingua di fuori, psicologicamente e fisicamente devastato ma con una forza interiore che supera le mie difficoltà psicofisiche. Ho però una soddisfazione: lo stare in mezzo ai disgraziati mi ha fatto dare il massimo, ha esaltato le mie capacità innate e me ne ha portate di nuove. Tanto che alcune persone oggi ripongono in me aspettative superiori alle mie capacità. Ma io non faccio miracoli: l'unico miracolo, se così vogliamo chiamarlo, che faccio è non ripetere due volte lo stesso errore.
lunedì 21 dicembre 2020
VICINO ALLA FINE
Sta per finire un triste 2020: triste poichè la pandemia ha portato morti, tristezza, dolore, e cambi radicali delle abitudini quotidiane. Il premier Giuseppe Conte ha diramato le regole che gli italiani dovranno osservare nel periodo natalizio. sempre secondo il sistema dei colori, non più su base regionale ma su base nazionale. Ogni giorno avrà un colore diverso: sarà tassativamente rosso il 31 dicembre, la giornata più a rischio di assembramenti e si prevedono controlli serrati per evitare assembramenti clandestini. Il mio anno è stato di merda, oltre che per la pandemia, per tanti problemi avuti. L'unica nota positiva è che ho per affrontare questi problemi ho scoperto una forza che non sapevo di avere. Io dunque non vedo l'ora che finisca questo 2020, pregando poi che il 2021 non sia peggio....