venerdì 10 agosto 2012
RIFLESSIONI CRISTIANE
Oggi ho partecipato a Berceto a una, Messa Solenne celebrata dal vescovo di Parma, a cui hanno presenziato in veste ufficiale molti sindaci parmensi. A parte la bellezza del luogo dove si è celebrata, il Santuario della Madonna delle Grazie, mi ha colpito molto il gesto del sindaco di Medesano: quando si è alzato per fare la comunione, si è tolto la fascia di sindaco e l'ha lasciata sul banco della chiesa. Come a voler lanciare questo messaggio: davanti a Dio non sono un sindaco ma sono soltanto un cristiano. Vedere questo gesto per un credente è stato bello. Poi io l'ho interpretata così: magari la fascia gli dava solo fastidio o si era incastrata da qualche parte. Ma è bello pensare che quel sindaco abbia fatto un gesto così intenzionalmente
mercoledì 8 agosto 2012
VALLICISA, NUOVI ACQUISTI
Dopo aver cominciato la preparazione il 6 agosto a Filattiera, il Vallicisa continua con la campagna acquisti. Dopo aver ingaggiato il bomber argentino Alejandro Grillo, sono arrivati Giacomo Triscornia, Luca Fruzetti, e Mattia Tarantino. Mentre i partenti che hanno già lasciato il Vallicisa sono Alessandro Gabelloni, Mattia Leoncini e Fabio Barone. In forse la posizione di Alessandro Luppi. Attualmente la rosa agli ordini del confernari mister Andrea Albareni dovrebbe essere questa:
Sebastiano Ciampini, Enrico Agostinelli;
Andrea Lastrucci, Riccardo Caroli, Enrico Brugnoli, Marco Mariani, Emanuele Ferdani, Michele Barbieri;
Mattia Tarantino, Alessandro Luppi, Gabriele Oddo, Giacomo Triscornia, Andrea Malatesta; Luca Fruzetti
Tilly Dauti, Alejandro Grillo, Aldo Turto, Raffaele Fontana
Sebastiano Ciampini, Enrico Agostinelli;
Andrea Lastrucci, Riccardo Caroli, Enrico Brugnoli, Marco Mariani, Emanuele Ferdani, Michele Barbieri;
Mattia Tarantino, Alessandro Luppi, Gabriele Oddo, Giacomo Triscornia, Andrea Malatesta; Luca Fruzetti
Tilly Dauti, Alejandro Grillo, Aldo Turto, Raffaele Fontana
venerdì 3 agosto 2012
MEGLIO BORGOTARO
Da quando il Punto Nascite dell'Ospedale di Pontremoli col 1 marzo 2011 ha chiuso i battenti con una scelta scellerata dell'inguaiata Asl, ha lasciato come unico reparto maternità della Provincia di Massa- Carrara l'Opa di Massa ( che in realtà è in comune di Montignoso e quindi ancora più lontano) che deve servire 17 comuni, un'enormità per quanto non siano popolosi. Pontremoli e Montignoso distano più di 60 chilometri, e quindi si capisce tutto il disagio dovuto alla distanza e ai possibili rischi. Sono già nati diversi bambini in ambulanza e altri al Pronto Soccorso perchè non era possibile temporalmente organizzare la procedura di trasporto urgente delle puerpere. Finora è andata sempre bene. Finora. Tanto che molte persone, della Lunigiana e soprattutto pontremolesi, hanno scelto di far nascere i loro figli fuori provincia, a Borgotaro ( comune parmense ma confinante con Pontremoli). E' una scelta molto più logica e che il sottoscritto condivide per mille ragioni: Borgotaro è molto più vicino ( 30 km anzichè 60 e da alcuni frazioni anche meno); leggende vogliono che il personale sia molto più educato e umano di quello di Massa, nonchè ci sia più igiene; e anche il fatto di avere nelle vene sangue borgotarese influisce parecchio. Ma la cosa più bella è che chi fa nascere il figliolo o la figliola a Borgotaro compie una sorta di <ribellione> nei confronti dei prepotenti del capoluogo provinciale, che ai lunigianesi non stanno proprio simpatici, ovviamente con qualche eccezione. Quindi ogni volta che leggo o che vengo a sapere che coppie pontremolesi hanno fatto nascere il loro bambino o la loro bambina al Borgo, provo una grande soddisfazione.
lunedì 30 luglio 2012
QUI LE NOTIZIE SUL VALLICISA 2000
Da quest'anno le notizie relative all'attività del Asd Vallicisa 2000 Gs Succisa saranno pubblicate su questo sito, che è il blog personale del sottoscritto, riconfermato segretario. La decisione di pubblicare le notizie sul Vallicisa in un sito non dedicato esclusivamente alla squadra è dovuto al poco tempo che avrò per seguire le partite: come comunicato qualche settimana fa al presidente in un faccia a faccia, per la stagione 2012/13 gli impegni di lavoro mi occuperanno tre weekend su quattro e potrò presenziare quindi a pochissime partite. Sarebbe scorretto creare un sito dedicato esclusivamente alla squadra e poi tenerlo, per cause di forza maggiore, poco aggiornato o con notizie tardive. Preferisco dunque utilizzare il mio sito personale per inserirvi anche le notizie sul Vallicisa quando ne avrò il tempo e, direttamente o indirettamente, riuscire a seguirle. Ma se ci fosse qualcuno in grado di gestire un blog dedicato esclusivamente alla squadra, posso crearlo tecnicamente e poi affidargli i codici d'accesso molto volentieri.
Cominciamo subito con l'entrata nella dirigenza di Cesarino Crocetti. Corrado Ferrari è stato riconfermato presidente, mentre vice sarà Franco Ciampini. Il sottoscritto Monacchia Mattia è ancora segretario. Tra i colpi di mercato Tilly Dauti ed Emanuele Ferdani. La preparazione comincerà il 6 agosto.
Cominciamo subito con l'entrata nella dirigenza di Cesarino Crocetti. Corrado Ferrari è stato riconfermato presidente, mentre vice sarà Franco Ciampini. Il sottoscritto Monacchia Mattia è ancora segretario. Tra i colpi di mercato Tilly Dauti ed Emanuele Ferdani. La preparazione comincerà il 6 agosto.
domenica 22 luglio 2012
IN MEZZO ALLA NATURA
Ecco due foto scattate nei pressi di Berceto: sopra, alcuni muli nel loro habitat naturale; sotto, rotoballe di fieno in un campo rasato di fresco.
sabato 14 luglio 2012
FACENDING UN CAZZING
Ultimamente i tg, quando mandano in onda servizi sull'economia, usano miriadi di parole in lingua inglese. Premetto che non ho nulla contro la lingua inglese, ma tanti di quei termini usati in inglese hanno un banalissimo corrispettivo in italiano: " spending review" non è altro che la revisione della spesa, agenzia di "rating" è un agenzia di valutazione, "spread" significa semplicemente divario. E allora mi chiedo: l'italiano è la lingua di Dante e Michelangelo, di Manzoni e Verdi, di Leonardo e D'Annunzio. Perchè non usare questo nobile linguaggio neo-latino? Mi sa che oltre che per l'economia, Monti e Co. anche per la tutela della lingua non stanno facending un cazzing
mercoledì 4 luglio 2012
UNA SCOMMESSA VINTA
No, il titolo non si riferisce al fatto che avevo scommesso sulla sconfitta dell'Italia, anzi, non me lo aspettavo proprio di prendere le 4 pappine rifilateci dagli spagnoli. La scommessa vinta si riferisce al servizio più importante della mia vita, pubblicato oggi sul mio giornale: il resoconto della visita a Berceto (Pr) del Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri. Servizi del genere sono solitamenti affidati non ai corrispondenti ma a qualche professionista della redazione. E infatti ieri la mia vicecapa, che mi ha affidato il servizio, mi chiama tutta preoccupata, dicendomi, testuali parole, <In riunione mi hanno fatto un culo così perchè ho mandato te e non qualcuno dalla redazione>. E subito dopo il predicozzo sulla fiducia data, sul fatto che aver affidato a me il servizio è una scommessa,. E subito dopo leggo una mail di raccomandazioni e suggerimenti, firmati, dopo aver parlato della strenua difesa mia e del mio lavoro davanti a tutti i capi, <Non deludermi>. Oggi è uscito il mio servizio: un' apertura di sette colonne ( per i non addetti ai lavori l'apertura è l'articolo principale della pagina) con una mia collegata ( sempre per i non addetti ai lavori, la collegata è un "articolo nell'articolo" che parla specificatamente di un solo argomento trattato nell'articolo principale) e le mie foto. Direi che la scommessa è vinta, e l'abbiamo vinta in due.
Iscriviti a:
Post (Atom)