lunedì 5 maggio 2014

Auto storiche sul circuito di Berceto

A grande richiesta, soprattutto da coloro che hanno ritenuto troppo sintetico l'articolo uscito oggi sul giornale, pubblico un post "stiloso" sulla  competizione che si è svolta domenica 4 maggio a Berceto.

   Una bella domenica di sole ha visto scorazzare sulle strade bercetesi quarantasei auto storiche, rievocando i tempi in cui l'autostrada era solo un progetto e per andare in montagna si  percorrevano le strade statali e provinciali, costeggiando pascoli pieni di bestiame e campi imbionditi dal grano.
 La manifestazione era una gara di regolarità organizzata  da Scuderia Parma Auto Storiche e Hms di Pavia. Tecnicamente, era una gara di medie: significa ( se non ho mal capito) che ogni tratto del circuito andava percorso tenendo una determinata velocità media, rilevata in punti strategici da quattro cronometristi nascosti. Dopo aver percorso per tre volte il circuito di Berceto, i piloti hanno fatto una sosta tecnica ( supportati da Luciano Botto e Francesco Gianmarino dello staff>) e poi hanno percorso per due volte in senso inverso il circuito, ritrovandosi poi a pranzo in un noto ristorante della zona, dove sono avvenute anche le premiazioni. Non solo la classifica assoluta, calcolata in base alle penalità, ma anche la classifica di certe categorie: manuale, equipaggio femminale, ecc.  La  vittoria assoluta se la sono aggiudicata i varesotti ( ben felici di farsi fotografare con la targa-premio in mano)  Ezio Salviato e  Maria Caterina Moglia ( cognome che denota le sue origini valtaresi).   Soddisfatto anche Gianfranco Bertei, presidente della Scuderia Parma Auto Storiche, che ha coordinato  la giornata. Il suo commento finale è stato: <Un successo al 100%>. 


                                            I due vincitori

                                            I ragazzi del Centro Porsche Parma


                                            ... e le protagoniste della giornata



sabato 3 maggio 2014

SPAREGGIO PER LA SERIE B

 Dopo 10 anni passati tra C2, C1, Serie D, il Perugia domani ha l'occasione  di tornare in serie B, senza passare per i temuti play-off. Dopo un campionato di vertice, con alcuni colpi di scena e ribaltoni di fronte, il Perugia si trova nell'ultima giornata ad affrontare proprio  la diretta inseguitrice, il Frosinone  con un punto in meno.  Ai  biancorossi perugini che io sostengo basterà il pari per ottenere la B, mentre i ciociari sono costretti a vincere, cosa  che probabilmente li costringerà a scoprirsi.  Noi dovremo stare attenti a non peccare di superbia sapendo di avere due risultati su tre. In ogni caso, sarà una partita indimenticabile: lo stadio <Renato Curi> ha già registrato il tutto esaurito e si aspettano emozioni forti dal match.
 Più in piccolo, invece, domani il Vallicisa 2000 affronta nei play-off di Prima Categoria il Capezzano Pianore e anche qui è previsto un grande afflusso di pubblico allo stadio <Lunezia> che da lunedì 5 chiuderà per restauri.

sabato 26 aprile 2014

BANCARELFIORE 2014

 In questi giorni a Pontremoli si svolge il <Bancarelfiore>, un'ormai tradizionale  mostra-mercato di piante e fiori che trasforma il centro storico in un'esplosione di colori e profumi. Fiori, piante da frutto, piante ornamentali, piante grasse e piantine da semina agricola sono le protagoniste della kermesse che si svolge ogni anno l'ultimo fine settimana di aprile.  Quest'anno l'organizzazione ha deciso  di ampliare la manifestazione con esposizioni d'arte e concorsi  a tema floreale.






Tra le manifestazioni collaterali del Bancarelfiore c'è anche una singolare esposizione dal titolo <Patchwork in fiore>: nella sala di rappresentanza del Municipio  sono esposti i cosiddetti <quilt> ( nella foto accanto) > e altri manufatti  con temi floreali. La mostra è gelosamente <custodita> dalla signora Gemma Nozza, una delle artiste che hanno realizzato i capolavori esposti spendendo tempo e pazienza. Da notare che la signora Nozza per realizzare il suo quilt ( sulla sinistra di fianco alla porta)  ha  riciclato i materiali avanzati dalla produzione di altre opere. Il materiale del quilt è in prevalenza cotone.
 Questo tipo di arte, come ha gentilmente spiegato la signora, è tipica dei paesi del nord-Europa ma si sta diffondendo molto anche in Italia

domenica 13 aprile 2014

UNA TROTA DA RECORD

Quella che si vede nelle foto qui sotto è la trota da record pescata oggi dal mio amico Andrea in un lago dei dintorni. Un autentico bestione del peso di 3, 2 chili e di lunghezza attorno al mezzo metro. Tutti quelli che l'hanno vista stentavano a credere ai loro occhi.



venerdì 28 marzo 2014

Nouvelles

Maybe it's soon to say something has changed in my  work  but with the new organization and overall  with the new chief everything seems going better.   New chief, who I knew last week,  hit me since the first time I spoke her by phone, and she's convincing me more and more.   They seem simple things but former chief didn't do it: new chief listens until end, says: <How are you>, "yes" is "yes" and "no" is "no", gives suggests and not only orders, tries to help you and teach you something.  New chief, new life, and you can see results.

mercoledì 5 marzo 2014

Degustazioni artigianali e naturali

 A richiesta pubblico l'iniziativa del fine settimana di un negozio del centro storico di Pontremoli,  <La Gallina cubista> di via Garibaldi. 
 In  concomitanza con la Settimana  Nazionale delle Birra Artigianale, sabato 8 marzo  a partire dalle 17 nel negozio  si potranno gustare prodotti tipici da innaffiare con la birra artigianale pontremolese prodotta dal 26enne Emanuele Sordi, in particolare la tipologia <Luna di miele>. Durante la degustazione i fratelli Gibson allieteranno il momento con il sottofondo delle loro chitarre.  Mentre  domenica 9 alle 16 si terrà la conferenza <Salviamoci la pelle>  con relatrice la biologa  Silvia Bulgarelli, la quale illustrerà l'importanza di portare  a contatto con la propria pelle  fibre naturali come l'amido vegetale o il bambù. Al termine chi vorrà potra acquistare capi sportivi e intimi .

domenica 2 marzo 2014

Tutti per Renzi e Renzi per tutti

Abbiamo il più giovane Presidente del Consiglio nella storia della Repubblica Italiana,  e questo potrebbe essere un dato positivo, anche se ha la"piccola" pecca di non essere stato eletto dal popolo, ma ormai  in Italia ci siamo abituati: dopo Monti e Letta, anche Matteo Renzi è stato nominato.  Ricordo che il giorno del giuramento  aveva salutato il governo come il secondo più snello dopo il De Gasperi 3, con solo 16 ministri,  uno in più dello statista democristiano, e l'unico, con pari poltrone per uomini e donne. Governo così' snello dunque che la "dieta" è parsa eccessiva e allora ha ben pensato di nominare 9 viceministri e 35 sottosegretari.
 Non sono di quelli che giudicano la gente dal principio ma in base ai risultati, però in questi pochi giorni  di governo Renzi si è sentito parlare praticamente solo di aumenti: sui Bot, benzina ( già in vigore, ma questo forse non è nemmeno colpa sua), tasse per le imprese. E la crisi? Il lavoro?
Caro Matteo, ogni italiano sano di mente si augura che Lei esegua bene il suo compito, non tanto per simpatia personale  ma per il bene del nostro Paese, ma l'aspetta un compito per niente facile. Comunque la bicicletta l'ha voluta Lei... perciò  bisogna twittare... pardon, pedalare.