In questi giorni a Pontremoli si svolge il <Bancarelfiore>, un'ormai tradizionale mostra-mercato di piante e fiori che trasforma il centro storico in un'esplosione di colori e profumi. Fiori, piante da frutto, piante ornamentali, piante grasse e piantine da semina agricola sono le protagoniste della kermesse che si svolge ogni anno l'ultimo fine settimana di aprile. Quest'anno l'organizzazione ha deciso di ampliare la manifestazione con esposizioni d'arte e concorsi a tema floreale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmdsP_VLG5-eTXEUhI-_ZwEtFFkiGmYGxtmvrJPvMpzw_i3PCy-Q6BvgsYrgzvwW26N0GrTl2mPowxbq9CwHq5WgWqUs72qUKnRgjk8m35bTw5_MVIS9MpoM4MjfM4WX6_8SrxevD1v34/s1600/Bancarelfiore+2014+%252814%2529.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj1hVHuXNdy0zqpVMqGRnI_a_VcsgyR0MMMBNn0I7hlx2WJYo2zHqLhRmOAsVCO7WjDBe94f5yXf76cmV22xYpS7Y_LFwcTmGgek31A-M1VpKNewvqS6sHRKCymIo8DBahDd5TbwRWjif8/s1600/Bancarelfiore+2014.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDGSha4XeO-RWaHpXy4ZtsralPoyMVq7A4O7mh8X6ms8p-UERBuBjiyRKB9zPg0tcWTLCuZDXNriOvZCdmODmOkWasrQR08mNlQqW4Qr37Wb5KkvqeCpj3B5H-oCeC9H1B1htgU_2t9T0/s1600/Bancarelfiore+2014+%252820%2529.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEge7xfIamFNE8vFjd2qkR_FTu-2_9NG_Ma2oLCr5uhy4owj0Sp8oalZyRyzXRP6cZtilMRWvXl-WHyoDnaRwmzd-KHTne_wohkrp1NoLf3xeNUGlV4NK_KovMH2wg1kgrVYj8-dWEzyhyphenhyphen8/s1600/Bancarelfiore+2014+%252816%2529.JPG)
Tra le manifestazioni collaterali del Bancarelfiore c'è anche una singolare esposizione dal titolo <Patchwork in fiore>: nella sala di rappresentanza del Municipio sono esposti i cosiddetti <quilt> ( nella foto accanto) > e altri manufatti con temi floreali. La mostra è gelosamente <custodita> dalla signora Gemma Nozza, una delle artiste che hanno realizzato i capolavori esposti spendendo tempo e pazienza. Da notare che la signora Nozza per realizzare il suo quilt ( sulla sinistra di fianco alla porta) ha riciclato i materiali avanzati dalla produzione di altre opere. Il materiale del quilt è in prevalenza cotone.
Questo tipo di arte, come ha gentilmente spiegato la signora, è tipica dei paesi del nord-Europa ma si sta diffondendo molto anche in Italia
Che bello!
RispondiEliminaAnche a Trieste, in marzo, fanno una fiera simile. Bellissimo.
buon giorno, la ringrazio per lo spazio che ha dedicato sul suo blog all'evento,ringrazio il Sindaco per aver fortemente voluto questa iniziativa . Grazie ancora Gemma Nozza
RispondiElimina